PMI & START-UP

START-UP

Tutto parte da una buona idea, per essere tale deve essere discussa, valutata e confrontata con il mercato e i clienti potenziali. Una volta certi che l’idea alla base della nostra Start Up possa essere vincente, lavoriamo in parallelo sia sul modello di business sia sulla R&D del prodotto.

A questo punto abbiamo un prototipo 1.0 e possiamo verificare aspetti di UI-UX ponendoci come clienti finali, arrivando così ad un prototipo 2.0, inoltre è questo il momento di tessere relazioni verso potenziali investitori o pensare a formule come il crowd founding per la ricerca fondi di avviamento e primi anni di esercizio.

I tuoi prodotti però dovranno fare subito dei numeri, in modo che tu in poco sarai il primo sostenitore della tua start up e starai già consolidando la tua società verso una realtà in crescita.

Agenzia Aumentata

L’Agenzia Aumentata é molto piú di una semplice Agenzia di Comunicazione, é un punto di raccordo tra molteplici professionisti e aziende che consente al gruppo di realizzare prodotti e offrire servizi paricolarmente elaborati, innovativi e dal grande potenziale.

Diamo anima alla carta

Un’azienda, un prodotto, un servizio, sono caratterizzati innanzitutto dall’immagine con la quale si mostrano agli occhi del pubblico. È di vitale importanza quindi che la forma sia il più possibile coerente con i valori che si vogliono trasmettere.

L’immagine deve comunicare i valori aziendali, la qualità del prodotto, la cura messa nel servizio; nelle forme, nei colori, nei testi, nei caratteri e nei materiali. Possiamo realizzare sia prodotti Off Line sia Digital. Su questi possiamo creare delle forme di realtà aumentata, dove dalla carta stampata possiamo ottenere approfondimenti digitali animati su device quali smart phone, tablet e simili.

Immagina la foto del tuo catalogo di canoe, dove inquadrando con lo smart phone la foto, vedrai partire dalla stessa un vido animato di quella canoa durante una competizione di rafting! Questo è possibile e molto altro Durante l’esecuzione del progetto di comunicazione poi, si misura il feedback per verificare se la strategia scelta sia effettivamente quella vincente e così da avere tempo per eventualmente modificarla.

IL PROCESSO CREATIVO

Il processo parte tutto dagli obiettivi che il cliente vuole ottenere, dal tempo nel quale ottenerli e dal budget a disposizione. In funzione di questi vincoli si sceglie il tipo di pubblico da raggiungere, i mezzi più efficaci con cui farlo, e si crea la strategia adeguata per utilizzare quei mezzi e valorizzare al meglio le caratteristiche del cliente e del suo prodotto/servizio.

Durante l’esecuzione del progetto di comunicazione poi, si misura il feedback per verificare se la strategia scelta sia effettivamente quella vincente e così da avere tempo per eventualmente modificarla.

Come lavora il team

Il gruppo creativo impara a conoscere desideri, aspirazioni e valori attorno ai quali costruire l’identità visiva e inizia a lavorare creando delle bozze. Queste vengono inviate al cliente che sceglierà la realizzazione che sente più sua ed il gruppo ricomincerà a lavorare per raffinare l’idea e riportarla su tutti i supporti necessari. Verranno infine preparati anche i file esecutivi di stampa.

QUALCOSA DA CHIEDERE? PARLIAMONE

Non vediamo l’ora di sentirti! Scrivici per avere informazioni su qualsiasi cosa, per proporci iniziative o, magari, anche per qualcosa che non ci aspetteremmo.

      X

      COMPILA il form

      ottieni il catalogo di Spazio Geco Musei

      Fissa una call Omaggio di 30 minuti

      CATALOGO

      +

      FREE CALL






      Ottieni il nostro catalogo