Seleziona la categoria che più ti interessa e scopri tutti i progetti realizzati da Spazio Geco!
Lo Statore e la Realtà Aumentata
L’intervento di Spazio Geco all’interno del percorso museale si è concentrato sul miglioramento della fruizione e sulla conseguente valorizzazione di un bene in particolare: l’MTE conserva uno statore della centrale idroelettrica Bertini di Paderno D’Adda e parte del suo rotore. Il Gigantesco Statore ...
High Tech Mirror Show
Gli High tech mirror sono dispositivi tecnologico-digitali che Spazio Geco progetta e fornisce per l'intrattenimento culturale nei musei e per altri luoghi storici o ricreativi
Interazione nel Museo Ideale
L’obiettivo di Spazio Geco è avvicinare i musei alla collettività e facilitare la trasmissione della storia e dei valori che il patrimonio custodisce attraverso la comunicazione e la tecnologia.
Gamification al Museo delle Grigne
Un app che guida grandi e piccini alla scoperta delle sezioni del Museo delle Grigne di Esino Lario con enigmi e cacce al tesoro.
La mummia da toccare
Una riproduzione 3D in scala 1:1 della mummia del Museo Archeologico dell’Università degli Studi di Pavia, realizzata tramite la tecnica dello slicing e pronta da toccare! Un espediente molto utile per avvicinare la realtà a chi non vede e non solo.
Una teca interattiva
Una teca made in Geco per l’Archivio comunale di Bagnara di Romagna. Altissimo grado di personalizzazione e funzionalità.
Un dipinto parlante
Una cornice interattiva da cui il Principe Tolomeo Trivulzio in persona racconta agli ospiti delle vicende del passato. Si trova al Palazzo Martinitt e Stelline di Milano.
Gamification a Cuneo
Si tratta di un supporto ludico alla visita museale, realizzato per i Musei Civici di Cuneo grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo attraverso il Bando “Musei da vivere”, edizione 2018. 🖊 In cosa consiste? Si tratta di un’originale e moderna rivisitazione...
MTE – Audioguide tattili
Audioguide tattili che portano i ciechi e gli ipovedenti a conoscere il Museo della Tecnica Elettrica dell’Università degli Studi di Pavia.
Il tavolo multimediale per Cremona romana
Un collegamento tra presente e passato, tra museo e città, una mappa interattiva che racconta ai visitatori la storia romana della città di Cremona. Si trova al Museo Archeologico San Lorenzo di Cremona e accompagna i visitatori in un epoca lontana grazie a video, immagini...