I PROGETTI DI SPAZIO GECO

abbiamo lavorato con

AllTotem e tavoliAppAR / VR / MRInstallazioni 1.0/4.0Fab LabPMIStart-UpSpecialiGamificationAccessibilità
Mappa audio-tattile per l’Ecomuseo Feltrificio Crumière di Villar Pellice (TO)

Mappa audio-tattile per l’Ecomuseo Feltrificio Crumière di Villar Pellice (TO)

Accessibilità e design sulle prealpi Anche questo Febbraio Spazio Geco ha avuto il piacere di offrire i suoi servizi e le sue conoscenze a supporto dell’accessibilità museale. Abbiamo collaborato infatti con l’Ecomuseo Feltrificio Crumière, una realtà che coniuga cultura, tradizione e attività laboratoriali legate alla...
Mappe tattili per la nuova “Sezione Romana” del Museo Santa Giulia di Brescia

Mappe tattili per la nuova “Sezione Romana” del Museo Santa Giulia di Brescia

La “piccola Roma” lombarda diventa più accessibile grazie all’intervento di Spazio Geco In occasione di una serie di iniziative promosse in seguito alla nomina di Brescia e Bergamo a Capitale Italiana della Cultura 2023, il 22 Gennaio la nostra cooperativa ha partecipato all’inaugurazione della nuova...
Pannelli tattili per il Museo di Archeologia Ligure di Genova (Pegli)

Pannelli tattili per il Museo di Archeologia Ligure di Genova (Pegli)

I tesori della liguria sempre più accessibili Da Gennaio 2023 il Museo di Archeologia Ligure ha riaperto le sue porte al grande pubblico. L’istituzione, che custodisce alcune delle più importanti testimonianze della storia e della preistoria dell’intera Europa, ha sede all’interno di Villa Durazzo Pallavicini,...
Mappa audio-tattile e sito web accessibile per il Museo Civico Navale di Carmagnola (TO)

Mappa audio-tattile e sito web accessibile per il Museo Civico Navale di Carmagnola (TO)

Mappa audio-tattile e sito web per il Museo Civico Navale di Carmagnola (TO)
Wunderkammer 4.0

Wunderkammer 4.0

WUNDERKAMMER 4.0 SCANSIONE DI REPERTI DI EPOCA EGIZIA AL MUSEO CIVICO DI CASALE MONFERRATO E AL MUSEO EGIZIO DI TORINO I gechi si sono recati, nella primavera del 2022, presso i due musei piemontesi che conservano i reperti della Collezione di Carlo Vidua: il Museo...
(IN PROGRESS…) ALLESTIMENTO IMMERSIVO AL CASTELLO DI BELGIOIOSO (PV)

(IN PROGRESS…) ALLESTIMENTO IMMERSIVO AL CASTELLO DI BELGIOIOSO (PV)

Stiamo lavorando ad un progetto immersivo al Castello di Belgioioso che vede protagonista la dinastia dei Visconti. L’obiettivo è quello di creare uniformità tra le sale del castello in cui altri nostri allestimenti stanno prendendo vita. Per lavorare su più livelli di immersione abbiamo deciso di...
Web design – progettazione del sito web per il Museo di Palazzo viti di Volterra (PI)

Web design – progettazione del sito web per il Museo di Palazzo viti di Volterra (PI)

Spazio Geco ha progettato il sito web del Museo di Palazzo Viti, una splendida residenza privata al centro di Volterra (PI) aperta al pubblico dal 2000. Palazzo Viti colpisce il visitatore, non solo per la bellezza degli ambienti, che evocano le epoche del passato, dal...
MVSA EXPERIENCE – percorso ludico divulgativo dal progetto “I AM SO Interactive Advanced Museum of Sondrio” al Museo Mvsa  – Museo Valtellinese di Storia e Arte (Sondrio)

MVSA EXPERIENCE – percorso ludico divulgativo dal progetto “I AM SO Interactive Advanced Museum of Sondrio” al Museo Mvsa – Museo Valtellinese di Storia e Arte (Sondrio)

https://spaziogeco.it/wp-content/uploads/2022/06/MVSA-EXPERIENCE_VIDEO-GENERALE-DEL-FUNZIONAMENTO-DELLINTERA-INSTALLAZIONE2.mp4 Grazie al finanziamento vinto nel 2021 sul bando INNOVAMUSEI, in questi mesi il team di Spazio Geco è al lavoro tra la sede madre pavese e la città di Sondrio per concludere l’allestimento innovativo ideato in partenariato col Museo Mvsa di Sondrio che inaugurerà nel settembre 2022. ...
Massima accessibilità con i totem interattivi al Museo Civico Giacomo Rodolfo di Carignano (TO)

Massima accessibilità con i totem interattivi al Museo Civico Giacomo Rodolfo di Carignano (TO)

Ideazione, progettazione e allestimento di cinque punti di interesse multi-accessibili disposti lungo l’itinerario del Museo Civico Giacomo Rodolfo di Carignano (TO). In ognuno la fruizione dei contenuti è predisposta in diverse modalità: visuo-tattile (con componenti in bassorilievo 3d, litofanie tattili), multimediale a monitor e ludico/gamification...
VALORIZZAZIONE: I DIPINTI DELLA STANZA DI ARIANNA

VALORIZZAZIONE: I DIPINTI DELLA STANZA DI ARIANNA

Abbiamo Collaborato con la curatela del Museo Archeologico di Cremona per un progetto di valorizzazione (finanziato dai fondi regionali lombardi) sui dipinti della “stanza di Arianna” (“Arianna abbandonata” e “L’epifania di Dioniso”) dallo scavo di piazza Marconi. Abbiamo realizzato un video che implementa il nostro...
(IN PROGRESS…) Allestimento di una parete interattiva e multimediale nella parte comunale del Castello di Belgioioso (PV)

(IN PROGRESS…) Allestimento di una parete interattiva e multimediale nella parte comunale del Castello di Belgioioso (PV)

Il Castello di Belgioioso è stato creato nel XIV secolo dalla famiglia Visconti, oggi, invece, nella parte del maniero di proprietà comunale, le sue sale si stanno predisponendo per la realizzazione di un percorso museale in cui la dinastia dei Visconti sarà protagonista. Verrà creato...
Progettazione e realizzazione di un allestimento interattivo per il Museo Archeologico di Piadena

Progettazione e realizzazione di un allestimento interattivo per il Museo Archeologico di Piadena

L’allestimento riguarda la valorizzazione dei reperti relativi allo scavo di un tomba risalente al periodo romano nel territorio cremonese. Il Museo Archeologico di Piadena ha affidato a noi gechi la curatela scientifica e la realizzazione allestitiva di un tavolo interattivo contenente notizie sui ritrovamenti e...
I Gechi e la mummia… da toccare!

I Gechi e la mummia… da toccare!

L’esperienza tattile si mette al servizio della valorizzazione museale rendendola coinvolgente e accessibile.     Le mani, il nostro strumento per toccare il mondo   Attraverso il tatto, l’uomo riesce ad interagire con l’ambiente che lo circonda ma non solo, è uno strumento di comunicazione...
Realizzazione di un puzzle 3D del Modello ligneo del Duomo di Pavia

Realizzazione di un puzzle 3D del Modello ligneo del Duomo di Pavia

Presso i Musei Civici di Pavia è conservato uno dei più grandiosi modelli lignei di età Rinascimentale. Il modello in questione è sicuramente l’unica testimonianza delle varie fasi di progettazione dell’edificio chiesastico. Il progetto di riallestimento della sala dei Musei ha visto il coinvolgimento di...
Sistema intelligente di videoproiezione IOT realizzato presso la Biblioteca Universitaria di Pavia

Sistema intelligente di videoproiezione IOT realizzato presso la Biblioteca Universitaria di Pavia

Nel 2017 Spazio Geco si è occupato della realizzazione di un telo su misura, per la Biblioteca dell’Università di Pavia, capace di salire, arrotolandosi, fino ad un’altezza notevole, così da non disturbare l’estetica dell’ambiente quando inutilizzato. Scrivici!
Riallestimento della Sala delle “Storie e Personaggi degli orfanotrofi” all’interno del Museo Martinitt e Stelline di Milano

Riallestimento della Sala delle “Storie e Personaggi degli orfanotrofi” all’interno del Museo Martinitt e Stelline di Milano

Nella sala del Museo milanese l’intervento gechesco del 2017 ha comportato la sostituzione di alcune componenti dell’allestimento presente con dei bottoni intelligenti dotati di tag rfid in grado di sostituire l’interazione precedentemente studiata per il tavolo interattivo protagonista della Sala.   Gli approfondimenti multimediali (inerenti...
Realizzazione di due video per il Museo Civico Archeologico di Remedello

Realizzazione di due video per il Museo Civico Archeologico di Remedello

Spazio Geco, nel 2020, ha realizzato per il Museo Civico archeologico di Remedello (BS) due videoclip da inserire dentro altrettanti totem multimediali in grado di coinvolgere il pubblico attraverso la proposizione delle figure di due personaggi chiave per la storia del Museo.   I due...
Realizzazione di una postazione di realtà aumentata relativa alla valorizzazione del rotore della Centrale Idroelettrica di Vaprio d’Adda, presso il Museo della Tecnica Elettrica dell’Università degli studi di Pavia

Realizzazione di una postazione di realtà aumentata relativa alla valorizzazione del rotore della Centrale Idroelettrica di Vaprio d’Adda, presso il Museo della Tecnica Elettrica dell’Università degli studi di Pavia

Lo statore conservato al Museo, faceva parte di un vecchio alternatore della centrale che consentiva di trasformare l’energia idrica in energia meccanica e, in seguito, in energia elettrica.   In esposizione, lo statore è esposto separatamente dal suo rotore, di cui è rimasta solo una...
Realizzazione di un tavolo interattivo sulla storia e le tradizioni tiranesi presso il Museo Etnografico Tiranese di Tirano

Realizzazione di un tavolo interattivo sulla storia e le tradizioni tiranesi presso il Museo Etnografico Tiranese di Tirano

In occasione del progetto per il Museo Etnografico Tiranese, il team di Spazio Geco ha progettato un tavolo multimediale.   Il tavolo in questione presentava quattro bottoni, ognuno dei quali era incentrato su un argomento di carattere storico, culturale e tradizionale legato alla vita in...
Realizzazione di un tavolo interattivo sull’urbanistica romana presso il Museo archeologico di Cremona

Realizzazione di un tavolo interattivo sull’urbanistica romana presso il Museo archeologico di Cremona

Nel 2018 Spazio Geco si è confrontato con le esigenze espresse dal Museo archeologico di Cremona. La direzione del Museo ha espresso un forte interesse nel rendere il museo più moderno e interattivo attraverso la creazione di installazioni digitali interattive che consentissero di riconoscere la...
Realizzazione di un supporto configurato ad hoc per l’esposizione di uno Specchio di età Longobarda presso il Museo degli Studi Patri a Gallarate

Realizzazione di un supporto configurato ad hoc per l’esposizione di uno Specchio di età Longobarda presso il Museo degli Studi Patri a Gallarate

In questa occasione la curatela richiedeva che uno Specchio di età Longobarda fosse esposto su un supporto creato ad hoc per l’occasione. Il nostro è stato qui un approccio caratterizzato dall’interpretative design in cui la ricerca bibliografica e i confronti visivi hanno permesso la realizzazione...
Realizzazione di un grande pannello interattivo che raffigura l’ambiente dello stagno all’interno del Centro Visitatori dell’Oasi Cascina Lai di Santena

Realizzazione di un grande pannello interattivo che raffigura l’ambiente dello stagno all’interno del Centro Visitatori dell’Oasi Cascina Lai di Santena

Il progetto, di cui si è occupato Spazio Geco nel 2020, ha riguardato la realizzazione di una parete interattiva per l’aula didattica dell’Oasi naturalistica Cascina Lai.   L’obiettivo principale dell’Oasi era quello di ripopolare degli stagni con un’autoctona specie di anfibi, il pelobate, animale simile...
Realizzazione dell’intero allestimento multimediale interattivo della Sala dei Codici Miniati del Museo Diocesano di Brescia

Realizzazione dell’intero allestimento multimediale interattivo della Sala dei Codici Miniati del Museo Diocesano di Brescia

Nel 2018 Spazio Geco si è occupato della realizzazione di un allestimento multimediale interattivo della Sala dei Codici Miniati del Museo Diocesano di Brescia. Il Museo voleva valorizzazione e rendere maggiormente fruibili i preziosi codici miniati conservati e già completamente fotografati digitalmente.   Noi Gechi...
Realizzazione di due video installazioni ambientali per i Musei Civici di Monza

Realizzazione di due video installazioni ambientali per i Musei Civici di Monza

Spazio Geco si è occupato, nel 2018, di un’installazione ambientale per i Musei Civici di Monza.   Il Museo cercava un modo per attrarre il pubblico da un piano all’altro del museo lungo le scale.   L’idea gechesca è stata quella di creare una videoproiezione...
Realizzazione di alcuni diorami rappresentanti una città e un appartamento per una mostra dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Genova

Realizzazione di alcuni diorami rappresentanti una città e un appartamento per una mostra dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Genova

Nel 2019 Spazio Geco ha ricevuto un incarico per conto del INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) di Roma e Genova all’interno dell’ambito del Festival della scienza di Genova. L’oggetto del lavoro ha riguardato:   La realizzazione di un sismografo ispirato al primo sismografo...
Realizzazione della testa di supporto su misura per la corretta fruizione di un Elmo di età Romana al Museo Laus Pompeia di Lodi Vecchio

Realizzazione della testa di supporto su misura per la corretta fruizione di un Elmo di età Romana al Museo Laus Pompeia di Lodi Vecchio

Spazio Geco, nel 2018, si è occupato della realizzazione della testa di supporto su misura per la corretta fruizione di un Elmo di età Romana al Museo Laus Pompeia di lodi Vecchio. Abbiamo contribuito alla valorizzazione di un elmo etrusco-italico che il Museo aveva sotto...
Realizzazione di un’installazione legata al Principe Antonio Tolomeo Trivulzio

Realizzazione di un’installazione legata al Principe Antonio Tolomeo Trivulzio

Nel 2017 Spazio Geco ha lavorato su un allestimento multimediale e interattivo per una mostra sui 250 anni dalla morte del Principe Antonio Tolomeo Trivulzio svoltasi presso l’Archivio di Stato di Milano.   I Gechi hanno creato un’installazione, o meglio, un ritratto interattivo, legato alla...
Realizzazione del riallestimento della Macchina agraria all’interno dell’ISS Pavoncelli di Cerignola

Realizzazione del riallestimento della Macchina agraria all’interno dell’ISS Pavoncelli di Cerignola

L’iniziativa dell’Istituto Pavoncelli è quella di ricreare il Museo della Meccanica agraria.   La collezione ripercorre la storia della meccanizzazione agraria, raccogliendo al suo interno oggetti, strumenti e macchinari che possono riportare il fruitore a conoscere o a riscoprire la storia e l’identità locale.  ...
Progettazione e realizzazione di video installazioni immersive per il Museo Valtellinese di Storia e Arte di Sondrio

Progettazione e realizzazione di video installazioni immersive per il Museo Valtellinese di Storia e Arte di Sondrio

Nel 2019 il Museo di Storia e Arte Valtellinese di Sondrio (MVSa) ha commissionato a Spazio Geco la creazione dell’installazione multimediale denominata “ciò che è nascosto dietro un frammento”. La necessità della curatela era quella di comunicare la differenza tra un ritrovamento archeologico, proveniente da...
Predisposizione di un’audio guida tattile per il Museo della Tecnica Elettrica dell’Università degli Studi di Pavia

Predisposizione di un’audio guida tattile per il Museo della Tecnica Elettrica dell’Università degli Studi di Pavia

Si tratta di un sistema integrato di predisposizione di un apposito pavimento per ipovedenti o non vedenti, mappa tattile itinerante e trasportabile e audioguida fruibile in tutto il percorso. I players interessati al progetto erano: il Museo della Tecnica Elettrica di Pavia, il Dipartimento di Ingegneria...
Predisposizione di 30 mappe tattili commissionate dal Sistema Museale di Lecco

Predisposizione di 30 mappe tattili commissionate dal Sistema Museale di Lecco

Nel 2020 il Sistema Museale di Lecco ha incaricato Spazio Geco di realizzare 30 totem multimediali interattivi per altrettanti Musei all’interno del suo territorio.   Abbiamo progettato e realizzato dei pulpiti interattivi di tre tipologie: da parete, da appoggio o con piantana. Ognuno di essi...
Due realizzazioni di allestimenti di valorizzazione innovativa per il Museo Giuseppe Diotti e per quello del Bijoux di Casalmaggiore (Parma).

Due realizzazioni di allestimenti di valorizzazione innovativa per il Museo Giuseppe Diotti e per quello del Bijoux di Casalmaggiore (Parma).

Spazio Geco nel 2021 si è occupato della costruzione di due totem per il Museo Giuseppe Diotti, a Casalmaggiore: uno presenta l’elenco delle locandine delle mostre precedenti e l’altro presenta la vita di Giuseppe Diotti, secondo un menù che permette di esplorare vari aspetti.  ...
Riallestimento del Salone San Pio della Fondazione Collegio Ghislieri di Pavia con teche interattive innovative

Riallestimento del Salone San Pio della Fondazione Collegio Ghislieri di Pavia con teche interattive innovative

Nel 2019 i gechi sono stati chiamati dal prestigioso e antico Collegio Universitario Ghislieri di Pavia per sostituire le vecchie e pesanti teche che servivano per l’esposizione dei documenti e delle fotografie storiche nelle numerose mostre organizzate dalla Fondazione nel Salone San Pio, all’interno dell’edificio...
Lo Statore e la Realtà Aumentata

Lo Statore e la Realtà Aumentata

L’intervento di Spazio Geco all’interno del percorso museale si è concentrato sul miglioramento della fruizione e sulla conseguente valorizzazione di un bene in particolare: l’MTE conserva uno statore della centrale idroelettrica Bertini di Paderno D’Adda e parte del suo rotore.   Il Gigantesco Statore  ...
High Tech Mirror Show

High Tech Mirror Show

Gli High tech mirror sono dispositivi tecnologico-digitali che Spazio Geco progetta e fornisce per l'intrattenimento culturale nei musei e per altri luoghi storici o ricreativi
Interazione nel Museo Ideale

Interazione nel Museo Ideale

L’obiettivo di Spazio Geco è avvicinare i musei alla collettività e facilitare la trasmissione della storia e dei valori che il patrimonio custodisce attraverso la comunicazione e la tecnologia.
Realizzazione di quattro video- guide ludiche per il Museo delle  Grigne di Esino Lario.

Realizzazione di quattro video- guide ludiche per il Museo delle Grigne di Esino Lario.

Spazio Geco, nel 2019, si è occupato di un progetto per il Museo delle Grigne a Esino Lario (Como). In questa occasione, i desideri del cliente sono stati vari: 1. Creare una guida che consenta ai visitatori di vedere il museo in modo indipendente senza...
Una teca interattiva

Una teca interattiva

Una teca made in Geco per l’Archivio comunale di Bagnara di Romagna. Altissimo grado di personalizzazione e funzionalità.
Un dipinto parlante

Un dipinto parlante

Una cornice interattiva da cui il Principe Tolomeo Trivulzio in persona racconta agli ospiti delle vicende del passato. Si trova al Palazzo Martinitt e Stelline di Milano.
Gamification a Cuneo

Gamification a Cuneo

Si tratta di un supporto ludico alla visita museale, realizzato per i Musei Civici di Cuneo grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo attraverso il Bando “Musei da vivere”, edizione 2018. 🖊 In cosa consiste? Si tratta di un’originale e moderna rivisitazione...
Il tavolo multimediale per Cremona romana

Il tavolo multimediale per Cremona romana

Un collegamento tra presente e passato, tra museo e città, una mappa interattiva che racconta ai visitatori la storia romana della città di Cremona. Si trova al Museo Archeologico San Lorenzo di Cremona e accompagna i visitatori in un epoca lontana grazie a video, immagini...

    X

    COMPILA il form

    ottieni il catalogo di Spazio Geco Musei

    Fissa una call Omaggio di 30 minuti

    CATALOGO

    +

    FREE CALL






    Ottieni il nostro catalogo