logo spazio geco nero

Portfolio

portfolio/Toccare l’intoccabile al Museo Etrusco Guarnacci e alla Pinacoteca Civica di Volterra

*Clicca sulle foto per sfogliare la galleria del progetto

Toccare l’intoccabile al Museo Etrusco Guarnacci e alla Pinacoteca Civica di Volterra

Il Museo Etrusco Guarnacci e la Pinacoteca Civica di Volterra ci hanno coinvolto per migliorare l’accessibilità museale nelle loro sale espositive attraverso l’installazione di strumenti che agevolano l’interazione tra il pubblico e i beni conservati nei due Musei.

Abbiamo progettato rispettivamente un tavolo e un pannello multisensoriale ad alta accessibilità da posizionare all’ingresso in accoglienza al pubblico, composti dalla mappa tattile degli spazi e percorsi museali, corredata dalla segnalazione dei principali punti di interesse (con legende in rilievo e braille) e dalla riproduzione tattile tridimensionale di 6 elementi caratterizzanti altrettante opere delle 2 importanti collezioni.

L’esperienza tattile, in entrambi i casi, è accompagnata dalla possibilità di fruizione di alcuni brevi podcast con contenuti audio di approfondimento disponibili per tutti i visitatori semplicemente inquadrando con il proprio smartphone dei QR code, anch’essi tattili, presenti sugli arredi.

Tra i particolari riprodotti in 3d e quindi offerti alla fruizione tattile: per la Pinacoteca Civica la firma del pittore Rosso Fiorentino apposta sulla famosa Pala con la “Deposizione dalla Croce” datata 1521, il bassorilievo della struttura del Polittico di Taddeo Bartolo del 1411 e il balsamario presente nel “Compianto sul Cristo morto” di Pieter de Witte del 1590 che, per il suo forte valore simbolico, rievoca il pathos del momento del compianto. Per il Museo Etrusco Guarnacci abbiamo voluto riproporre: un’urna cineraria, l’”Ombra della sera” e un kyathos.

Vista, tatto e udito sono quindi coinvolte nell’esplorazione di questo strumento progettato per favorire la curiosità e l’esplorazione dei musei e dei loro beni, amplificando il valore dell’esperienza di visita.

Inoltre, abbiamo lavorato a un design di questi 2 supporti multisensoriali armonioso e in linea con l’arredo: colori e materiali – tra cui l’inserto di una lastra di alabastro – sono stati scelti in coordinamento con il resto dell’allestimento museale.

Il progetto sottolinea l’importanza dell’inclusione al museo, garantendo a tutto il pubblico contemporaneo il diritto alla cultura e creando le condizioni ottimali per la fruizione e il pieno godimento del patrimonio.

Cliente

Museo Etrusco Guarnacci e Pinacoteca Civica di Volterra

Data

20 Giugno 2024

Condividi

Richiedi informazioni su questo progetto

RIchiedi informazioni

In allegato riceverai una copia del nostro Portfolio




    Qual è il tuo budget?

    E' un progetto urgente?



    Skip to content