Realizzazione di un puzzle 3D del Modello ligneo del Duomo di Pavia

Realizzazione di un puzzle 3D del Modello ligneo del Duomo di Pavia

Description

Presso i Musei Civici di Pavia è conservato uno dei più grandiosi modelli lignei di età Rinascimentale.


Il modello in questione è sicuramente l’unica testimonianza delle varie fasi di progettazione dell’edificio chiesastico.


Il progetto di riallestimento della sala dei Musei ha visto il coinvolgimento di Spazio Geco, nel 2021, con la realizzazione di un puzzle 3D del modello a scopo didattico.

 

Il manufatto è stato realizzato con fresatura cnc di slice ad incastro. La fresatura è stata più lineare nelle sezioni interne di navate e campate e più tridimensionale (effetto bassorilievo) nei prospetti esterni.

 

Le parti più evocative, come le cupole e le due absidi minori, sono state realizzate con stampa 3D di grande formato e stampa 3D di precisione a seconda dei volume.

 

Infine, sono state adottate tecniche di assemblaggio/finitura e facilitazione del processo di composizione/scomposizione con lavorazioni postume di rifilatura di giochi ed incastri e verniciatura.

 

La finalità che ci siamo posti in laboratorio è stata quella di creare un manufatto ludico che potesse raggiungere lo scopo di far uscire i visitatori dalle proprie sale (specialmente i più giovani) con qualche consapevolezza in più sul mondo.

 

Con la “scusa” del gioco da comporre e ricomporre i ragazzi possono meglio elaborare il significato più profondo di questo bene. Il modello del Duomo di Pavia non è infatti una copia della cattedrale, ma si tratta di uno strumento di cantiere, un oggetto di studio e ragionamento, trasportabile all’occorrenza e quindi completamente smontabile e rimontabile.

 

Se anche un solo bimbo, dopo aver svolto la scomposizione e ricomposizione del puzzle, avrà compreso qualcosa in più sull’essenza progettuale del Modello del Duomo al centro della sala… come operatori nel mondo della valorizzazione del patrimonio avremo raggiunto un obiettivo importante.

Nel Maggio del 2021 la sala rinnovata è stata presentata al pubblico e il gioco didattico elaborato dai gechi verrà manipolato (si spera!) da numerose classi e gruppi di piccoli architetti.

 

Tra 2021 e 2022 i gechi pavesi hanno approntato, su richiesta della Direzione del Museo, una serie di workshop didattici rivolti a bambini tra i 6 e gli 11 anni in cui dopo un ragionamento sul senso e il valore progettuale del prototipo rinascimentale del Duomo, i ragazzi si cimentano come piccoli operai e architetti nella ricostruzione del puzzle made in Geco.

    X

    COMPILA il form

    ottieni il catalogo di Spazio Geco Musei

    Fissa una call Omaggio di 30 minuti

    CATALOGO

    +

    FREE CALL






    Ottieni il nostro catalogo