PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Ideiamo, progettiamo e realizziamo spesso per il mondo della Pubblica Amministrazione, ovviamente sono migliaia i musei pubblici riconosciuti, questo è un fatto significativo. Lo facciamo sia tramite l’istituto della Associazione Aps, Spazio Geco – Geco Fab Lab, con attività di supporto e business o social development, tipicamente a scopo gratuito o come partner di progetti speciali, in ogni caso come attività no-profit volta a dare supporto specialmente ideativo concettuale sia di fund rasing (facilitazione nelle segnalazioni di accesso a finanziamenti, bandi, fondi dedicati alla cultura, con comunicazioni periodiche e molto altro di loro interesse).
Altresì operiamo commercialmente spesso in modo completamente disgiunto dall’operato della APS come ente aziendale cooperativo SRL ovvero tramite Spazio Geco società cooperativa. In questo caso oltre ideare cerchiamo di produrre e realizzare allestimenti, interventi digitali e molto altro per la PA. Tutto questo avviene con la trasparenza degli incarichi, contributi e corrispettivi ottenuti annualmente sia dalla APS sia dalla Coop in ambito PA.
Ogni anno pubblichiamo un report, dopo il mese di Aprile tipicamente, dove esponiamo le attività svolte per le istituzioni pubbliche, gli importi e per cosa è avvenuto uno scambio economico o di altro tipo. Specialmente in ambito associativo faremo sempre più riferimento ad attività che generino impatti sociali di cui l’ente PA possa dirsi beneficiario così come la / le comunità che vi gravitano attorno. Questo report degli impatti sociali è una prassi che dal 2020 adotteremo per descrivere in modo clinico e scientifico come una realtà composita, come è la galassia di Spazio Geco, di tipo “Bottom to Top” possa impattare più o meno significativamente sui risultati attesi dal mondo della pubblica amministrazione. Un aspetto per noi imprescindibile è mostrare come queste due entità, la APS e la COOP, intese come SME (SMAL MEDIUM ENTERPRISE, definizione europea che racchiude ambo le realtà) ovvero, delle vere e proprie imprese Europee culturali e creative possano apportare valore col proprio operato ai beni culturali e alle comunità e le istituzioni ad esse correlate.
Operiamo su canali Mepa SIntel e di e-procurement in generale, seguendo sempre il codice degli appalti in modo scrupoloso e altra legislazione in materia. Per maggiori informazioni su come trovarci, qualificazioni, inviti a gare, manifestazioni di interesse, acquisti diretti, su mepa, sintel o e-procurement in generale, scrivici tramite il FORM qui sotto, indicando id gara piattaforma ente, ed altre info generali nel testo del messaggio.